La collaborazione con Anna Piratti (www.annapiratti.com) ha portato alla realizzazione di una installazione interattiva dedicata al rapporto tra sostenibilità, diritti umani e nuovi stili di vita intitolata “Polline” come la polvere che, portata di fiore in fiore dal lavoro delle api, rende possibile l’esistenza di complessi ecosistemi, dove la varietà e la pluralità si sostengono reciprocamente in perfetto equilibrio. L’iniziativa si basa sulla consapevolezza dell’importanza di agire dal basso, attraverso comportamenti e pratiche individuali e collettive che riducono il consumo di natura. Se le azioni di ogni persona fossero come polline…!
Polline
Workshop artistico di Anna Piratti
Polline è un’installazione interattiva (©annapiratti.com), cioè un’opera visiva che occupa uno spazio pubblico, progettata in modo da coinvolgere i passanti nell’azione artistica invitandoli a riflettere sull’attuale modello di sviluppo economico, basato sulla produzione e il consumo di beni e servizi, e sull’urgenza di un cambiamento prima di tutto personale per costruire una società sostenibile. Il coinvolgimento richiede di aprire il sacchetto/fiore che addobba lo spazio dell’installazione e scoprire la soluzione ai problemi economici, ecologici, relazionali del nostro tempo. Un modo c’è! Il sacchetto contiene uno specchio: il passante si riflette. Avviene una proiezione di responsabilità. Non esiste una soluzione a posteriori dei mali del mondo. La soluzione è a priori. Nelle scelte che si fanno!
