La sistematica aggressione all’ambiente e le sue conseguenze nei confronti della qualità della vita e del benessere delle persone di oggi e di domani evidenziano la stretta relazione esistente tra diritti umani e ambiente e l’urgenza di una profonda revisione dell’attuale modello di sviluppo.

I dati e le conoscenze scientifiche oggi a disposizione rilevano infatti con sempre maggiore puntualità l’insostenibile sfruttamento dei beni comuni ambientali (acqua, aria, suolo, energia, biodiversità) e i pesanti impatti che l’inquinamento e il degrado delle risorse naturali hanno sulla salute e sulle condizioni di vita delle persone e delle comunità.
A partire dal riconoscimento dell’interdipendenza tra tutela dell’ambiente e promozione dei diritti fondamentali della persona l’Associazione promuove iniziative di ricerca, educazione, sensibilizzazione volte a far crescere la consapevolezza sull’importanza di promuovere uno sviluppo umano sostenibile, capace di progettare e praticare modalità di sviluppo innovative orientate alla diffusione di un approccio integrato alle diverse dimensioni – economica, sociale e ambientale – che determinano l’evoluzione e il progresso delle società a livello locale, nazionale e internazionale.
L’attenzione è rivolta al mondo della produzione e del consumo: le imprese sono infatti chiamate ad adottare modelli organizzativi e di business in grado di garantire una maggiore efficienza nell’uso delle risorse e una riduzione del consumo di natura e dell’inquinamento secondo le modalità dell’economia circolare; i cittadini-consumatori sono chiamati a loro volta a rivedere comportamenti e stili di vita attraverso scelte di consumo che premiano l’acquisto di beni e servizi a minor impatto ambientale e sociale, ma anche il loro recupero e riciclo. In questa direzione è importante anche diffondere e far conoscere le molte buone pratiche già oggi presenti nel nostro territorio in particolare quelle esperienze capaci di coniugare assieme valenza educativa e culturale, impegno e attenzione al territorio, partecipazione attiva e responsabile, sviluppo di relazioni di fiducia e di solidarietà, messa in rete e collaborazione con istituzioni e imprese locali.

Tra le attività realizzate:

Start typing and press Enter to search