Il fascicolo presenta agli studenti delle scuole superiori della Regione Veneto le nuove opportunità di lavoro che si stanno creando nel campo della promozione della pace e dei diritti umani.
Il lavoro, coordinato da Matteo Mascia, ha visto il coinvolgimento di numerosi specialisti in “Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani” diplomatisi presso l’omonima Scuola dell’Università di Padova sia nella preparazione delle singole esperienze, che nella presentazione dei vari ambiti professionali coinvolti.
Il volume si sviluppa in due parti. Nella prima vengono presentate alcune esperienze professionali realizzate sia in ambito internazionale (nelle attività di peace-building, di monitoraggio e di osservazione dei diritti umani dopo un conflitto), sia in ambito nazionale e locale nella pubblica amministrazione, sia nelle associazioni di volontariato.
La seconda parte presenta invece i percorsi formativi post-laurea attivi presso l’Università degli Studi di Padova e le principali strutture formative in Italia e in Europa in materia di diritti umani.
Versione integrale formato PDF